corea di huntington

30Marzo
2019
Stile di vita: metamorfosi o estinzione Roma 30/03/2019 Prof. Flavio Leonori

30Marzo
2019
Fibromialgia ed attività fisica: un legame imprescindibile Roma 30/03/2019 P.T. Riccardo Dapretto

30Marzo
2019
Coerenza quantistica negli essere viventi Roma 30/03/2019 Ing. Alessio Angeleri

30Marzo
2019
Forever young: neotenia, plasticità e invecchiamento Roma 30/03/2019 Dott.ssa Giulia Garaffo

30Marzo
2019
Healthy nutrition for Homo sapiens. How many solutions do you have? Roma 30/03/2019. Dott. Csaba Tóth Dott.ssa Zsófia Clemens

30Marzo
2019
Alimentazione per Alzheimer ed altre demenze Roma 30/03/2019 P.T. Claudio Tozzi

31Marzo
2019
In bilico tra salute e malattia Roma 31/03/2019 Dott.ssa Ethel Cogliani

31Marzo
2019
H. sapiens: il cacciatore infantile Roma 31/03/2019 Dott. Emanuele Gambacciani

31Marzo
2019
Tecniche di nanodiagnostica. Roma 31/03/2019. Dott.ssa Antonietta Gatti

31Marzo
2019
Cos’è la nanopatologia? Roma 31/03/2019 Prof. Stefano Montanari

31Marzo
2019
Aspetti nutrizionali nelle malattie autoimmuni Roma 31/03/2019 Dott. Aronne Romano

31Marzo
2019
The Body Electric: i fondamenti della vita Roma 31/03/2019 Ing. Angelo Rossiello

31Marzo
2019
Mitochondrial ketosis and deuterium depletion. Roma 31/03/2019. Prof. Lázlò Boros

31Marzo
2019
Mitochondrial nanomotors and ATP synthesis in metabolic ketosis. Roma 31/03/2019. Prof. Ferec Rippel

31Marzo
2019
The kitchen practices of PKD Roma 31/03/2019 Dott.ssa Natalie Daniels

31Marzo
2019
Il cervello umano in evoluzione Roma 31/03/2019 Federico Luzi

31Marzo
2019
Obesity, diabetes and electromagnetic radiation: exploring epigenetic connections Roma 31/03/2019 Dott.ssa Doris Loh

31Marzo
2019
Sedentarietà e trazioni muscolari: la gabbia del H. sapiens Roma 31/03/2019 Dott. Alessandro Pini

31Marzo
2019
Coerenza Quantistica negli Esseri Viventi Roma 30/03/2019 Ing. Alessio Angeleri

22Maggio
2022
Care amiche e cari amici, è ufficialmente costituita la SIMNE (Sostenitori Italiani di Medicina e Nutrizione Evoluzionistica), Sostenitori Italiani di Medicina e Nutrizione Evoluzionistica, un’associazione culturale nata per dare dignità, scientifica e voce pubblica ad una visione della Medicina e della Salute non “farmacocentrica” ed “integratoricentrica” ma che trova il suo modus operandi nel riconoscimento che per raggiungere la salute occorre guardare all’evoluzione complessiva dell’essere umano e non fermarsi alla esperienza “neolitica” (ultimi 10.000 anni) di una storia che è ben più lunga (2,5 milioni di anni). Siamo nutrizionisti, professionisti del benessere, light trainer ma anche semplici appassionati di alimentazione e attività fisica e soprattutto di stili di vita evolutivi (esposizione al sole, alla terra, al freddo…) accomunati dall’amarezza per come l’essere umano stia distruggendo se stesso ed il futuro delle nuove generazioni, dall’incapacità della modernità di frenare la sempre crescente emergenza sanitaria che stiamo vivendo e dalla coraggiosa volontà di proporre soluzioni complementari e a volte anche alternative per il raggiungimento del benessere e della salute. Il nostro scopo è quello di diffondere e promuovere ricerche, studi scientifici, esperienze antropologiche, tecniche di reset circadiano, biohacking, meditazione, individuazione e mitigazione dell’elettrosmog… Al fine di aiutare più persone possibile a ritrovare […]

24Maggio
2022
La SIMNE, Sostenitori Italiani di Medicina e Nutrizione Evoluzionistica, prende forma e si presenta con nomi e cognomi! Il presidente Angelo Rossiello: ingegnere, da 25 anni ricercatore indipendente in tema medicina e nutrizione evolutiva. Ha scritto 3 libri (Il NUOVO VIVERE SECONDO NATURA, INSONNIA. IL MALE DEL NUOVO SECOLO, un best seller della letteratura scientifica indipendente ed infine VITAMINA D). Ha portato in Italia il biohaking ed inventato la professione del Light Trainer. Titolare di brevetti, certificazioni mediche e marchi come Elioslamp. Il suo sito: evolutamente.it è il punto di riferimento di tutta la comunità ancestrale. Il vicepresidente Davide Cabras: preparatore atletico, tecnico delle medicine complementari. Lavora costantemente nel campo della divulgazione olistico-scientifica, come uno dei pionieri dello stile di vita ancestrale applicato alla naturopatia. Attualmente autore di saggi che raccontano il legame imprescindibile tra corpo fisico e corpo emozionale. Il segretario Alessandro Pini: fisioterapista specializzato in posturologia e terapia miofunzionale. Negli ultimi anni ha lasciato la medicina allopatica per dedicarsi alla divulgazione dello stile di vita ancestrale e alla traduzione in italiano delle opere della dr.ssa Campbell-McBride. Il tesoriere Devis Zampedri: farmacista, analogista, mental coach, ipnotista, esperto in comunicazione non verbale emotiva. Il comitato Scientifico sarà coordinato da Alessio […]
La soluzione non è all’esterno, ma dentro te: l’ipnosi come cambio di paradigma. L’ipnosi è sempre stata vista come un qualcosa da cui stare alla larga, una pratica da setta o da manipolatori. Ma veramente l’ipnosi è pericolosa oppure è un’opportunità per il singolo e per il suo benessere? Tralasciando in questo articolo la storia ed il processo che ha portato l’uomo ad utilizzare vari aspetti dell’ipnosi, che eventualmente puoi consultare qui: mi concentrerò sul mostrare alcuni dei campi di utilizzo e benefici connessi. Per semplificare possiamo dire che l’ipnosi è semplicemente un evento che naturalmente avviene dentro noi più volte al giorno; è un normale stato neurofisiologico. Possiamo paragonare questo stato come ad un software che si attiva allo stesso modo del sogno, sonno e veglia, cioè una condizione presente fisiologicamente dentro noi. Possiamo descrivere l’utilizzo dell’ipnosi come uno spostare l’attenzione su qualcosa di specifico, come ad esempio cosa, persona o idea. Per rendere più semplice la spiegazione faccio questa descrizione di situazione dove tutti avranno facilità nell’identificarsi. Immagina di essere seduto in treno, stai guardando fuori dal finestrino e stai osservando come sia una giornata luminosa, vedi il paesaggio che cambia, ed in sottofondo senti le vibrazioni […]
La malattia di Huntington è un disturbo neurodegenerativo caratterizzato da anomalie motorie, cognitive e psichiche. L’esordio della malattia avviene solitamente nella terza-quarta decade di vita, ma il 5-10% dei soggetti diventa sintomatico prima dei 20 anni (la cosiddetta malattia di Huntington giovanile). Essa è causata da un’espansione anomala della ripetizione CAG nell’esone 1 del gene “Huntingtina”, localizzato sul braccio corto del cromosoma 4. Questa mutazione porta all’espressione della proteina Huntingtina mutante (mHtt) che forma aggregati intracellulari tossici che si trovano in modo ubiquitario nel sistema nervoso centrale e nei tessuti periferici. Malgrado il principale segno distintivo della malattia sia rappresentato dall’atrofia cerebrale, diversi organi periferici sono notevolmente colpiti e i loro sintomi possono, di fatto, manifestarsi prima di quelli derivanti dalla patologia cerebrale. Insomma, stiamo parlando di un disagio ereditario che inizia nello striato e poi si diffonde ad altre aree neurali. (1) Essa provoca una graduale rottura e la morte di neuroni in alcune zone del cervello. La malattia, che peggiora nel tempo, attacca le regioni di controllo motorio del cervello (quelle coinvolte nel movimento), così come altre aree. I malati sviluppano problemi di comportamento, emozioni, pensiero e personalità, insieme a movimenti incontrollabili simili alla danza (chiamati Corea) […]