L’associazione non ha fini di lucro ed ha finalità di interesse generale e di utilità sociale, con i seguenti scopi:
- 1. divulgazione, formazione e ricerca scientifica tramite convegni, corsi, congressi, seminari, incontri, poster, brochure, articoli, sia scientifici che divulgativi, in tema di nutrizione e stile di vita ancestrale ed evoluzionistico generale ed adattato a tutte le fasce di età e alle varie condizioni; dieta ancestrale, del paleolitico e del cacciatore-raccoglitore, equilibrio acido-base, stress ossidativo, invecchiamento di successo, nutrizione umana correlata all’attività fisica, sportiva ricreativa, amatoriale e ad alto livello, postura, gestione dello stress, tecniche alimentari, enogastronomiche e di allevamento del bestiame, metodi di coltivazione ortaggi e frutta ed argomenti similari.
- 2. creazione e gestione di uno o più siti internet con articoli tecnico scientifici comprendenti le più recenti pubblicazioni inerenti ai temi come sopra esposti, sia a fini divulgativi che di ricerca scientifica.
- 3. sostegno di scambi scientifici e culturali tra ricercatori e cultori italiani e stranieri afferenti le materie sopra indicate;
- 4. costituzione di un punto di riferimento scientifico per gli interessati ed i cultori delle tematiche espresse nei punti precedenti, favorendo inoltre collaborazioni interdisclipinari;
- 5. promozione sul territorio nazionale Italiano di Gruppi di Acquisto Solidale (GAS) o similari per favorire il consumo di alimenti e bevande di qualità, possibilmente ma non esclusivamente a km zero, a prezzi convenienti;
Al fine di raggiungere i propri scopi sociali l’associazione potrà assumere interessenze e partecipazioni in altri enti, organismi e società con finalità analoghe alla propria, nonché costituire o promuovere la formazione e lo sviluppo di fondazioni, istituzioni o società comunque utili al raggiungimento degli obiettivi scientifici e culturali sopra indicati.