“SIMNE – Società Italiana di Medicina e Nutrizione Evoluzionistica”
… divulgazione, formazione e ricerca scientifica tramite convegni, corsi, congressi, seminari, incontri, poster, brochure, articoli, sia scientifici che divulgativi, in tema di nutrizione e stile di vita ancestrale ed evoluzionistico generale ed adattato a tutte le fasce di età e alle varie condizioni…
Non Aspettare, Sostieni la SIMNE
Sono Soci coloro la cui domanda di ammissione, venga accettata, con parere unanime e insindacabile, dal Consiglio Direttivo. I Soci Ordinari ed i Soci Sostenitori verseranno, all’atto dell’ammissione e, in seguito, annualmente, la quota di associazione nella misura e con le modalità che verranno di anno in anno stabilite dall’Assemblea degli Associati su proposta del Consiglio Direttivo.
PALEOMEETING
INSIEME ALLA RICERCA DI UNA SALUTE CHE VIENE DAL PASSATO
La Paleodiet, Paleo per gli amici, scaturisce da tutta una serie di ricerche scientifiche recentemente pubblicate, sia nel campo medico che antropologico ed archeologico che hanno messo a fuoco la dieta dell’uomo primitivo. Alla base vi è il concetto che l’essere umano si sia evoluto come cacciatore-raccoglitore nel periodo Paleolitico per 2,5 milioni di anni, cioè per circa 100.000 generazioni, per poi entrare nel periodo Neolitico, iniziato 10.000 anni fa, cioè circa 250 generazioni, con l’avvento dell’agricoltura. Tutto ciò è avvenuto nell’Africa dell’est, indicativamente tra gli attuali Sudan ed Etiopia a nord, Somalia Kenia e Tanzania ad est, ed il Sudafrica a sud per poi migrare in tutta la terra.
Il decalogo della SIMNE
10 semplici regole che compongono il decalogo della SIMNE
Liberati dai condizionamenti culturali della nostra società fondata sul profitto e sullo sfruttamento umano.
Alimentati solo con i cibi che la natura ha previsto per il genere umano.
Evita tutti i cibi processati e i prodotti industriali, carichi di zuccheri e privi di sostanze nutritive.
Prediligi alimenti coltivati e allevati in modo etico e naturale…
Il Direttivo SIMNE
Incontra i soci fondatori della SIMNE, Società Italiana.di Medicina e Nutrizione Evoluzionistica.

Emanuele Gambacciani
Emanuele Gambacciani 38 anni, biologo nutrizionista e laboratorista. Esperto di antropologia ed evoluzione umana. "Faccio quasi fatica a definirmi un nutrizionista, gran parte dei miei studi sono dedicati allo studio della Natura umana, non sono molti interessato a studiare il" come" delle cose, "come mangiare" o come "bilanciare" a me interessa soprattutto capire il "perché". E per capire il "perché" è indispensabile partire da molto lontano, così lontano che l'alimentazione e la nutrizione umana diventano l'ultimo dei miei problemi, il "come" é, in poche parole, la naturale conseguenza della ricerca del "perché".

Ethel Cogliani
Ethel Cogliani, Biologa Nutrizionista, specializzata nella cura delle malattie autoimmuni, ha strutturato il metodo Immunoreica un protocollo completo di diagnosi delle cause alimentare e integrativo volto al supporto, miglioramento e cura delle patologie infiammatorie. Ha scritto i libri Dietro la Malattia e Tiroide X-Files al fine di dare le basi di una corretta diagnosi delle cause per un intervento più mirato.

Francesca Busa
"Farmacista; Master in Scienze dell'Alimentazione e Dietetica Applicata e ora laureanda in Scienze della Nutrizione. Docente in diversi corsi ECM su argomenti riguardanti la nutrizione, il microbioma e le medicine alternative. I miei interessi si rivolgono in particolare allo studio di Biologia Molecolare, Microbiologia, Neuroscienze, Nutrizione, Terapie Complementari e Medicina Evolutiva. Sono da sempre appassionata anche di scienze naturali, in particolare ho approfondito le conoscenze di antropologia e paleontologia frequentando il Gruppo Archeologico Speleologico Valsesiano, di cui per un breve periodo sono stata presidente. Ritengo che l'integrazione delle conoscenze di Nutrizione, Medicina ed Evoluzione siano fondamentali per comprendere e curare le malattie dell'uomo moderno."

Alessio Angeleri
Personal Trainer - Alessio Angeleri, laureato in Ingegneria Elettronica ma da sempre appassionato di nutrizione ed esercizio fisico. Ha iniziato a lavorare nel settore nel 2004 come consulente nutrizionale e preparatore fitness presso un negozio di integratori alimentari. Conseguita la certificazione di Evo Trainer Master e recupero posturale e funzionale, ha effettuato ricerche ed approfondimenti su tutto quello che riguarda il paradigma evolutivo applicato alla salute e al fitness. Barefooter dal 2011 e membro della Society for Barefoot Living aiuta e segue le persone che vogliono affacciarsi al barefoot hiking e al barefoot running.

Gianfranco Greco
Informatico - Nato a Rimini nel 1970. Da ormai più di 25 anni lavoro nel campo della tecnologia e dell'informatica. Ho cominciato riparando PC e programmando piccoli siti in php. Oggi dalla mia scrivania gestisco diverse decine di siti web e qualche server in giro per il mondo. Ex "zonista", mi sono avvicinato alla PaleoDieta circa 7 anni fa perché stanco di pesare e bilanciare i 5/6 pasti al giorno.

Giulia Leonori

Gianluca Barone
PERSONAL TRAINER & FITNESS CLINICIAN Da sempre appassionato di forma fisica, il mio lavoro consiste nel migliorare l'estetica, le performance sportive e la salute dei miei clienti, il tutto attraverso il mio sistema che integra l'allenamento in palestra con l'alimentazione e lo stile di vita evolutivo. È proprio la mia grande passione verso l'alimentazione ancestrale che mi ha portato a studiare e ad approfondire sempre di più le tematiche riguardanti l'ambito salute, migliorando nettamente anche il quadro di alcune condizioni autoimmuni dei miei clienti. Mi batto da anni per la divulgazione dei concetti riguardanti la nutrizione e l'evoluzione, perché reputo assurdo che oggi venga considerato assolutamente "normale" assumere 5-6 farmaci al giorno e sostengo che solo studiando e integrando le conoscenze di nutrizione, medicina ed evoluzione si possa ritrovare la strada per la salute. Per questi motivi mi reputo un Personal Trainer moderno e assolutamente differente dagli altri.

Angelo Rossiello
Laureato in Ingegneria. Ho un passato da ciclista e triatleta agonista con alcuni risultati apprezzabili. Dal 2001 ho sperimentato su di me la dieta evolutiva (Paleo diet) abbinata allo sport di endurance. Da allora ho condiviso le mie esperienze con decine di atleti ed amatori con ottimi risultati. Sono un appassionatissimo blogger, puoi leggere e condividere i miei post su www.evolutamente.it

Riccardo Dapretto
Perchè stare meglio è un bene! Ma stare bene è meglio! Personal Fitness Trainer, Naturopata e Posturologo Mi occupo di benessere da vent’anni: sono specializzato in “remise en forme” in modo estremamente personalizzato e con un approccio che mi piace definire olistico. Sono un ex sportivo, mi occupo di preparazione fisica, di rieducazione posturale e sono un naturopata diplomato ed operatore olistico. Nulla è lasciato al caso ed all’improvvisazione: approfondisco dove molti professionisti si fermano, sempre con rigore scientifico. La qualità migliore che mi riconoscono è la disponibilità e la capacità di adattamento alle varie esigenze; credo che per far bene il mio lavoro sia fondamentale saper ascoltare, per rispondere al meglio delle mie possibilità e competenze. Do tutto me stesso, ci metto passione ed entusiasmo ed amo il lavoro per faccio, per questo credo di farlo bene. Sono orgoglioso di poter dare il mio contributo ed essere tra i Soci Fondatori della SIMNE.

Flavio Leonori
Consulente Sportivo, Nutrizionale, Personal Trainer, Health Coach - Consulente Sportivo e Nutrizionale, Personal Trainer ed Health Coach. Da giovanissimo maestro elementare, insegnante di ed. fisica nelle scuole, allenatore di atletica leggera e di calcio. Grandi successi e riconoscimenti anche come Tecnico di Serie A di Calcio a 5 e di Rappresentative Giovanili. Aiuta i suoi assistiti a rompere le catene costituite dalle abitudini nocive, a ritrovare la salute ed il benessere, a scoprire ed usare al meglio le enormi potenzialità del nostro corpo e della nostra mente, ad ottenere la migliore Performance sia nelle attività professionali che nello sport.